Reel Instagram: cosa sono e come funzionano

"I Reel di Instagram sono tra gli strumenti più importanti del social network di proprietà di Meta Inc. Ma a cosa servono e come vanno utilizzati? Instagram Reel consente di condividere video di breve durata con i propri contatti, registrando ed editando clip con gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma. Per personalizzare i propri […]

Questa foto descrive: Reel Instagram: cosa sono e come funzionano

I Reel di Instagram sono tra gli strumenti più importanti del social network di proprietà di Meta Inc. Ma a cosa servono e come vanno utilizzati? Instagram Reel consente di condividere video di breve durata con i propri contatti, registrando ed editando clip con gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma. Per personalizzare i propri contenuti, la piattaforma consente di utilizzare un'ampia gamma di filtri ed effetti audio e video. Ma ora scopriamone le caratteristiche più importanti e, soprattutto, cerchiamo di capire come possono essere utilizzati per le proprie strategie di marketing.

Usa Reels per creare e condividere video divertenti con i tuoi amici o con chiunque su Instagram. Puoi scegliere tra migliaia di canzoni e usare strumenti creativi, come la funzione di cambio di velocità, per catturare e condividere la tua creatività. Meglio di tutto, se diventa virale, potresti apparire in Esplora. Ecco come usare Reels.

come fare instagram reels

Cosa sono gli Instagram Reels?

Reel Instagram è una maniera innovativa per creare contenuti multimediali coinvolgenti e divertenti. Questa funzione è stata lanciata fin da subito in Italia e in altri 50 Paesi, per poi affermarsi in tutto il mondo. Ma quanto durano i Reel su Instagram? Come accade su TikTok, qualsiasi utente può registrare ed editare clip video di durata variabile (dai 15 ai 30 secondi), sincronizzando le immagini con una traccia audio. Una volta completati, i Reels possono essere condivisi all'interno delle proprie storie, nella scheda Reels situata sul profilo di altri utenti oppure nei post del feed. Per accedere ai Reels è sufficiente fare tap sull'apposita icona, collocata al centro della barra di navigazione principale.

Nella scheda "Reels", invece, vengono mostrati anche contenuti di tendenza o provenienti da account popolari (non solo quelli pubblicati dagli account già seguiti). Insomma, parliamo di un'esperienza simpatica, immediata e coinvolgente, sia per coloro che sono abituati a scorrere gli aggiornamenti, sia per quanti vogliono registrare e personalizzare una clip.

Come funziona l'algoritmo che regola i Reels di Instagram?

L'algoritmo che regola questa funzione somiglia parecchio a quello che disciplina la sezione "TikTok For You". È influenzato dagli account più seguiti, dalla località geografica in cui ci si trova e dalla tipologia di contenuti con i quali l'utente è solito interagire più spesso. Ciò che sappiamo con certezza è che l'algoritmo tende a favorire il rimbalzo dei Reels che:

  • utilizzano brani musicali appartenenti alla libreria di Instagram
  • usano i video verticali
  • impiegano gli strumenti creativi messi a disposizione dall'app, tra cui filtri, testi ed effetti speciali
  • sono stimolanti e in grado di avviare challenge o tendenze
  • intrattengono e non annoiano (attirano l'attenzione oppure offrono colpi di scena divertenti)

Al contrario, Instagram sconsiglia ai creatori e ai brand di pubblicare Reel che:

  • non rispettano le linee guida della community di Instagram
  • presentano buona parte dell'immagine coperta dal testo
  • risultano sfocati a causa della bassa risoluzione
  • sono stati riciclati da altre app (contengono loghi o filigrane appartenenti ad altri servizi o social network)

Se siete esperti di TikTok noterete che gran parte di queste linee guida sono identiche a quelle del social cinese.

Tutti gli strumenti di editing messi a disposizione

Oltre ad aggiungere tracce musicali, i Reels consentono di tagliare le clip, regolare la velocità dei video e utilizzare filtri ed effetti speciali. L'app consente di creare Reels in tre modi differenti:

  • dalla schermata iniziale di Instagram, facendo tap sul simbolo "+" situato in alto a destra
  • tramite la scheda Reels
  • direttamente dalla fotocamera di Instagram Stories. Quest'ultima modalità permette di scegliere audio, velocità del video, testo, filtri da applicare e stickers

Come funziona Reels su Instagram e come utilizzarlo per il proprio business

I Reel Instagram rappresentano uno dei modi migliori per costruire la propria community e migliorare l'engagement. Una maniera coinvolgente e divertente per condividere contenuti rapidi e originali con il proprio pubblico.

Le regole fondamentali riguardano la necessità di creare contenuti autentici, senza ispirarsi a cose già viste, prediligere video educativi o in grado di suscitare emozioni positive, mostrare servizi e prodotti, inclusi i benefici legati ad essi. L'aggiunta degli eventuali articoli in vendita è un buon modo per incrementare le transazioni e il traffico verso il proprio IG Shop.

Inoltre, i Reels consentono alle aziende e ai brand di mostrare un lato umano, meno studiato e più immediato. Tali contenuti possono essere utilizzati per rafforzare il rapporto con gli utenti e costruire relazioni più autentiche, basate sulla fiducia. Come qualsiasi altro strumento informatico, anche gli Instagram Reels vanno monitorati costantemente, in modo da comprendere meglio le tendenze in atto e i gusti della propria nicchia di mercato.

Come Creare un Reel su Instagram

Lo strumento per creare un Reel di successo si trova sul lato sinistro dello schermo. Qui, dall'alto in basso, sono presenti i pulsanti.

In questo video è spiegato molto bene, oppure leggi sotto la guida testuale

Per prima cosa fai clicca il simbolo + in alto a destra e poi clicca su Reel

come creare reel

Bene ora entrerai nella modalità Reel e a sinistra avrai molte opzioni per poter personalizzare il tuo Reel.

Troverai sulla sinistra diverse opzioni per selezionare gli effetti di tuo interesse.

  • Nella prima icona potrai scegliere la musica
  • Nella Seconda icona il tempo del video
  • Nella terza la velocità di riproduzione
  • Quarta opzione il Layout del video
  • Quinta il timer per programmare l'inizio
come fare un reel

Se la guida ti è piaciuta seguici su Instagram, TikTok e Youtube.

Contattaci per un preventivo o una consulenza
immagine autore - Federico Giannicchi
Federico Giannicchi
Federico Giannicchi è il cofondatore di Webhero, web agency specializzata in SEO e advertising. Aiuta da anni le aziende ad aumentare il fatturato online attraverso il posizionamento sui motori di ricerca e campagne pubblicitarie online. Sul blog di webhero pubblica articoli molto esaustivi in fatto di SEO e web marketing, utili per un pubblico di imprenditori interessati ad aumentare la loro presenza online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chevron-down