Digital Marketing Agency » Ecommerce » SEO per Ecommerce
SEO per Ecommerce
L’ottimizzazione SEO è una attività fondamentale per realizzare un ecommerce in grado di essere rintracciato dai potenziali acquirenti e per renderlo autorevole per i motori di ricerca. Webhero può aiutarti ad aumentare le tue vendite attraverso il posizionamento sui motori di ricerca.
ContattaciSEO Specialist per ecommerce
Rendi visibile il tuo ecommerce
La SEO permette di rendere un ecommerce più rilevante e intercettare più facilmente la ricerca consapevole da parte di coloro che sono interessati ad acquistare un determinato prodotto o servizio. Grazie alle attività di ottimizzazione SEO puoi intercettare visite da un pubblico in target in grado di generare vendite e si dimostra una strategia vantaggiosa nel medio e lungo periodo.
Aprire un ecommerce per vendere online non è di per sé garanzia di riuscire a superare la concorrenza per conseguire un buon margine di profitto. Per assicurarsi di trasformare il pubblico dei visitatori in clienti effettivi occorre migliorare le performance della piattaforma e dell'esperienza dell'utente al fine di incentivare gli acquisti.
Ti supportiamo
per aumentare il traffico organico del tuo ecommerce
Grazie alla nostra esperienza internazionale per ecommerce siamo in grado di supportarti sia in Italia che negli altri paesi. Il nostro team ti supporta in tutti i processi che possono far fare un salto di qualità al tuo negozio online
Seo off Page per ecommerce
Tramite una strategia per accrescere l'autorevolezza del tuo sito attraverso Digital PR e Link Building, siamo in grado di aumentare il posizionamento transazionale sul tuo negozio online.
SEO on Page per ecommerce
Curiamo il tuo shop per far si che sia amato dai tuoi potenziali clienti e per far in modo che la loro esperienza sia il massimo. Un ecommerce ordinato oltre a portare più traffico organico converte molto di più.
Keyword research per i tuoi prodotti
Un buon SEO specialist per ecommerce indica al suo cliente, le keyword su cui dovrebbe orientarsi per tenere i margini ed aumentare vendite e fatturato. Ti supportiamo per veicolare scelte future con un unico obiettivo, far convertire il tuo ecommerce.
Ottimizzazione del CMS
Scegliamo insieme a te il CMS più adatto o ottimizziamo quello che già stai utilizzando per renderlo veloce e performante per gli utenti ed i motori di ricerca.
Scegli dei veri
Consulenti SEO per ecommerce
Consulenti Super Heroes
- Creiamo un report per te ed i tuoi collaboratori
- Analizziamo performance e struttura maniacalmente
- Curiamo la SEO onpage sul tuo ecommerce
- Portiamo autorevolezza al tuo sito attraverso SEO offpage

Seo e Ottimizzazione Responsive per un ecommerce
Un ecommerce, per vendere, deve essere ottimizzato per la navigazione da mobile, che oggi con l'attivazione del Google Mobile First Index rappresenta lo standard. Gli ecommerce devono essere responsive per la navigazione da tablet e smartphone in modo da incontrare il gradimento del pubblico e incentivare le conversioni.
I siti web veloci nel caricamento hanno maggiori chance di soddisfare i navigatori e quindi di posizionarsi efficacemente. I siti rapidi a caricarsi facilitano il lavoro agli spider e possono essere indicizzati più facilmente dai motori di ricerca.
Dove interviene un professionista SEO sul tuo ecommerce
Il professionista SEO si occupa di intervenire su tutti quegli aspetti che si rivelano cruciali per incrementare le performance dell’ecommerce quali:
- La compressione del codice javascript e CSS
- L’eliminazione di richieste ridondanti agli stessi file
- L’attivazione di sistemi di cache per rendere più veloce la fornitura di pagine già visitate dagli utenti
- La riduzione dei tempi di risposta del server
- L’attivazione del lazy loading per fornire le immagini soltanto quando vengono visualizzate
- Strumenti come Google Pagespeed e Lighthouse ci forniscono delle informazioni attendibili sulle performance dell’ecommerce e su quei fattori che
- incidono su di esse, aiutandoci a correggerle.
Keyword Research per ecommerce
Per essere individuati facilmente dagli utenti, i contenuti dei siti web devono essere realizzati a partire dalle ricerche che essi compiono per individuare i prodotti di loro gradimento.
La vera SEO per ecommerce deve individuare attraverso il SEO specialist, le keyword transazionali anche più sconosciute.
Keyword research a cosa serve?
La keyword research è l’attività che punta a stimare i volumi di ricerca delle parole chiave utilizzate dal proprio pubblico e a individuare gli argomenti attorno ai quali realizzare contenuti per ecommerce ottimizzati per la SEO.
Chi sono i SEO copywriter?
I SEO copywriter si occupano di individuare le parole chiave dalle maggiori opportunità di visite in relazione alla concorrenza da affrontare, e si occupano di realizzare contenuti in grado di rispondere all’intento di ricerca di acquisto (pagine prodotto accattivanti, originali ed esaustive) oppure informativo (articoli del blog aziendale che illustrano come scegliere i prodotti adatti alle proprie esigenze e come rispondere a determinate necessità).
GA4 e Google Search Console perché servono?
GA4 e Google Search Console forniscono utili informazioni sulle parole chiave che riescono a portare maggiori visite, e sul comportamento che le persone hanno non appena giunte sull’ecommerce.
Se gli utenti escono senza compiere acquisti o altre azioni può significare che i prodotti non soddisfano le aspettative prospettate dalle pagine, oppure che è presente qualche problema tecnico che rende difficile la navigazione o che impedisce di aggiungere i prodotti al carrello
Il consulente SEO aiuta il tuo ecommerce trovando il giusto target
Il consulente SEO o SEO specialist per Ecommerce si occupa di analizzare il target del cliente per individuare le parole chiave con cui i suoi potenziali clienti possano trovare i suoi prodotti. In questo modo può guidare la realizzazione di contenuti per l’ecommerce in accordo con le preferenze e le necessità del pubblico, e individuare una nicchia vantaggiosa non presidiata dai competitor nella quale proporsi, nel caso di ecommerce più piccoli o intercettare una strategia vincente nel caso di ecommerce con più autorevolezza
Autorevolezza e aumento della percezione del Brand
La SEO non interessa soltanto il codice del sito web, le performance del sito, la rilevanza dei contenuti per i motori di ricerca, ma anche tutti i fattori esterni che possono influenzare sull’autorevolezza del brand. Molte volte infatti elementi esterni come menzioni del brand e link costituiscono importanti aspetti sui quali conviene investire per migliorare il posizionamento dell’ecommerce, e quindi le vendite.
Backlink importanza
I backlink costituiscono importanti elementi alla base del posizionamento ed esprimono una misura della “stima” che altri siti nutrono per l’ecommerce.
Strumenti come Seozoom, Ahrefs o Majestic SEO permettono di individuare quei settori nei quali sono posizionati dei siti attinenti al proprio target, che possono essere disponibili a offrire dei link (es. blog di appassionati o aziende di settori affini al proprio).
Autorevolezza del brand
Più in generale, occorre supportare l’autorevolezza del brand rendendolo sempre più noto nei confronti del proprio pubblico. Si può puntare su particolari aspetti (es. prodotti rari o eco friendly, misure di produzione etica…) per presentare al pubblico elementi con i quali distinguersi dalla concorrenza. Le community social sono interessanti punti di aggregazione per coloro che maturano un interesse attorno a determinati argomenti.
Link Building per ecommerce
Per ottenere link di valore si possono realizzare contenuti originali, esaustivi e utili per i lettori in grado di aumentare l’autorevolezza dell’autore nei confronti di un dato pubblico.
Il sito ospitante ottiene così nuovi articoli per ottenere traffico verso il proprio sito e l’ecommerce può ottenere visite da un ulteriore pubblico in linea con il proprio.
Parole chiave troppo commerciali (es. “scarpe da corsa”) sono poco naturali come anchor text e tradiscono un intento di posizionamento del sito ecommerce. Il consulente SEO sceglie quindi varianti di chiavi di ricerca
Contenuti social
I contenuti del blog aziendale possono essere condivisi nelle community social attinenti allo stesso tema per fornire contenuti utili ai propri utenti-tipo e consolidare l’autorevolezza del proprio brand.
La pagina social allo stesso tempo può essere valorizzata come uno strumento di customer care, per facilitare la richiesta di informazioni da parte dei potenziali clienti e per raccogliere feedback e recensioni in grado di aumentare la visibilità e migliorare l’autorevolezza percepita.
Webhero ha una esperienza pluriennale e internazionale nella gestione di ecommerce.