Cache di un sito web: cosa è e come funziona?

immagine dell'autore - Luca D'Antonio
Luca D'Antonio
Questa foto descrive: Cache di un sito web: cosa è e come funziona?

La cache è una memoria temporanea dove vengono memorizzati i dati frequentemente utilizzati per accedere rapidamente a questi ultimi.

Quante volte ti sarà capitato di sentire da uno sviluppatore di cancellare la cache per vedere le cose nella maniera corretta? Beh eccoti spiegato il motivo.

Per noi che ci occupiamo di ecommerce e SEO per ecommerce, questo è pane quotidiano.

Come funziona la cache di un sito web?

La cache di un sito web funziona come un sistema di memorizzazione temporaneo dei contenuti e delle risorse utilizzati per costruire la pagina web. Quando si accede ad un sito web, il browser scarica i dati dal server. La cache del browser memorizza questi dati in modo da poterli accedere più velocemente in futuro.

Quando un utente visita un sito web per la prima volta, il browser scarica tutte le risorse necessarie per visualizzare correttamente la pagina. Queste risorse vengono memorizzate nella cache del browser. Durante le visite successive, il browser utilizzerà le risorse memorizzate nella cache anziché richiederle nuovamente al server, accelerando il tempo di caricamento della pagina.

In sostanza la cache di un sito web è un meccanismo che permette di salvare temporaneamente i dati delle pagine web sul dispositivo dell'utente o sul server, riducendo il tempo di caricamento e il consumo di risorse durante le visite successive.

Il funzionamento della cache si basa sulla memorizzazione temporanea di file e risorse di un sito web, come immagini, CSS e JavaScript. Quando un utente visita nuovamente una pagina, la cache fornisce i dati memorizzati, evitando di doverli scaricare nuovamente.

Caching del browser vs caching del server: differenze e vantaggi

Esistono due tipi principali di cache: la cache browser e la cache server. La cache browser è memorizzata sul dispositivo dell'utente, mentre la cache server è conservata sul server che ospita il sito web.

Caching del browser

Il caching del browser avviene sul dispositivo dell'utente. Quando si accede a una pagina web, il browser scarica i dati dal server web e li salva nella cache del browser. In futuro, se l'utente accede di nuovo a quella pagina, il browser può caricare i dati dalla cache del browser invece di scaricarli nuovamente dal server web. Questo può migliorare notevolmente la velocità di caricamento della pagina.

Caching del server

Il caching del server avviene sul server web. Quando un visitatore accede al sito web, il server web memorizza i dati nella cache del server. Quando altri visitatori accedono al sito web, il server può fornire i dati memorizzati nella cache invece di generare la pagina web da zero. Ciò può ridurre il carico sul server e migliorare le prestazioni del sito web.

come-funziona-la-cache

Controllo della cache

Le risorse memorizzate in cache hanno una durata di validità definita dai parametri di controllo della cache. Una volta scaduta la validità, il browser richiederà una nuova copia delle risorse al server, aggiornando la cache e garantendo che l'utente visualizzi sempre la versione più recente del sito.

Le direttive di controllo della cache, come "Cache-Control" e "Expires", possono essere utilizzate per gestire il comportamento della cache. Queste direttive indicano al browser quanto a lungo conservare le risorse nella cache e quando richiederle nuovamente al server.

Vantaggi della cache del sito web

La cache del Webhero Team continua sito web può offrire numerosi vantaggi, tra cui:

  • Migliorare le prestazioni del sito web: la cache del sito web può ridurre il tempo di caricamento delle pagine web, migliorando l'esperienza dell'utente.
  • Ridurre il carico sul server: la cache del sito web può ridurre il carico sul server, migliorando la stabilità e la velocità del sito web.
  • Risparmiare larghezza di banda: la cache del sito web può ridurre la quantità di dati che devono essere trasferiti tra il server web e il browser dell'utente, risparmiando larghezza di banda.
  • Migliorare l'esperienza dell'utente: una pagina web che si carica più velocemente può migliorare l'esperienza dell'utente, aumentando la soddisfazione e riducendo il tasso di abbandono del sito web.

Svantaggi della cache del sito web

La cache del sito web può anche presentare alcuni svantaggi, tra cui:

  • Incompatibilità con i contenuti dinamici: la cache del sito web potrebbe non essere in grado di memorizzare i contenuti dinamici, come le informazioni degli utenti o gli annunci pubblicitari, poiché questi cambiano frequentemente.
  • Obsolescenza dei contenuti: la cache del sito web può memorizzare i dati per un certo periodo di tempo, ma potrebbe non essere in grado di rilevare immediatamente i cambiamenti apportati ai contenuti. Questo può causare problemi di coerenza dei dati.

Come migliorare la cache di un sito web

Per migliorare la cache del sito web, ci sono alcune pratiche consigliate, tra cui:

  • Impostare i header HTTP corretti: impostare i corretti header HTTP può aiutare il browser a capire quali file possono essere memorizzati nella cache.
  • Ridurre la dimensione dei file: i file più piccoli si caricano più velocemente e richiedono meno spazio nella cache.
  • Utilizzare una CDN: una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) può migliorare le prestazioni del sito web distribuendo i contenuti in modo efficiente.
  • Usare un plugin di caching: se si utilizza un CMS come WordPress, è possibile utilizzare un plugin di caching per migliorare le prestazioni del sito web.

Migliori Plugin Cache per WordPress

Ce ne sono diversi, i più famosi sono i seguenti:

  • WP Rocket
  • W3 Total Cache
  • Wp Fastest Cache
  • LiteSpeed Cache
  • Wp Optimize

In conclusione, la cache di un sito web può migliorare notevolmente le prestazioni e la velocità di navigazione del sito web. Utilizzando le pratiche consigliate e comprensibili le differenze tra caching del browser e caching del server, è possibile sfruttare al meglio la cache del sito web per offrire un'esperienza utente migliore e migliorare le prestazioni del sito web.

Contattaci per un preventivo o una consulenza
immagine autore - Luca D'Antonio
Luca D'Antonio
Sono uno sviluppatore web appassionato ed esperto nella creazione di siti web ottimizzati. Con un occhio di riguardo per il codice pulito e la semantica corretta, mi dedico a creare siti web veloci e facili da navigare per migliorare l'esperienza degli utenti. Amo da sempre la programmazione nata grazie alla passione per gli MMORPG.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttiva Omnibus: cos'è e quali obblighi comporta per gli ecommerce
Gli sconti sono un meccanismo potente nella persuasione dei consumatori all’acquisto. Proprio come, da sempre, i prezzi ridotti sono ancora vantaggiose che spingono ad acquistare, così da altrettanto tempo ci si interroga se i prezzi scontati siano realmente quello che sembrano. Certo di leve ce ...

Leggi tutto

Cache di un sito web: cosa è e come funziona?
La cache è una memoria temporanea dove vengono memorizzati i dati frequentemente utilizzati per accedere rapidamente a questi ultimi. Quante volte ti sarà capitato di sentire da uno sviluppatore di cancellare la cache per vedere le cose nella maniera corretta? Beh eccoti spiegato il motivo. Per no...

Leggi tutto

Ricerche Correlate: cosa sono e come possono aiutarti
Hai presente quando sei su Google e inserisci la tua richiesta nella barra di ricerca? Bene, ti sarai accorto che il sofisticato algoritmo del motore di ricerca non si limita a fornire i risultati correlati all'argomento, ma compie una serie di azioni in più: propone ricerche affini e domande conne...

Leggi tutto

Prompt ChatGPT: cosa sono e come possono migliorare il tuo lavoro
Se stai cercando un modo per automatizzare e velocizzare il processo di generazione di testo, allora potresti voler considerare l'utilizzo di ChatGPT. Questo modello di generazione del linguaggio creato da OpenAI è in grado di generare testo su una vasta gamma di argomenti e in molte lingue diverse...

Leggi tutto

chevron-down