5 motivi per cui hai buttato soldi per la tua reflex, se la usi in automatico

immagine dell'autore - Fabiana Calvo
Fabiana Calvo
Questa foto descrive: 5 motivi per cui hai buttato soldi per la tua reflex, se la usi in automatico

Le immagini sono sicuramente il veicolo di comunicazione con maggiore impatto sul pubblico. Pensare che per fare delle foto migliori basti passare da uno Smartphone a una reflex, ma utilizzarla in modalità automatica è sbagliatissimo. E’ solo un altro modo per spendere soldi a caso! Una reflex se utilizzata nel modo corretto è uno strumento davvero potente.

5-motivi-buttato-soldi-reflex

Ecco il perché in 5 brevi punti:

  1. Usare una reflex in automatico è come acquistare una Ferrari e utilizzarla unicamente per farci il giro del quartiere alternando solo le prime due marce.
    Cosa significa? Significa che non si stanno sfruttando tutte le potenzialità che la macchina offre. In maniera più diretta significa che stiamo scegliendo di mettere il nostro cervello in standby o quantomeno di utilizzarlo il minimo indispensabile: decido l’inquadratura e per il resto mi affido agli algoritmi della macchina.
  2. Beh, ma non è l’inquadratura e il soggetto, al di là dei tecnicismi, a determinare la potenza di una foto? Verissimo!!!
    Ma se si ha un soggetto e un’inquadratura buona, dobbiamo sapere come trattare entrambi al meglio per valorizzarli. Insomma non si può andare sempre a fortuna! Quindi può darsi che su 20 foto che hai fatto allo stesso soggetto ne sia venuta bene una … o forse nemmeno quella? E sei sicuro che sia come la immaginavi?
  3. Gestire la luce è uno dei fattori più importanti. Nelle situazioni di luce più critiche, la macchina impostata in automatico è molto probabile che venga ingannata. Essa, pur di farci “venire” una foto, ci fa superare i limiti di tempo o ISO consentiti compromettendo la qualità. Ad esempio sei stato ad un concerto e hai fatto foto solo mosse, beh c'è un motivo, non hai gestito bene alcuni parametri. La nipotina che spegne le candeline è altrettanto mossa? E’ tutto da buttare? Non temere! scattando in manuale ci sono alcune tecniche per ovviare a questo problema.
  4. Stai facendo dei ritratti, ma noti che il soggetto non è predominante? C’è troppa confusione nell’immagine? Ti stai chiedendo perché succede? E’ semplice: se si scatta in automatico, benché le tecnologie di riconoscimento dei volti siano molto evolute, non si possono scegliere le impostazioni più indicate per esaltare quel determinato volto con quella precisa inquadratura e in quell’esatto contesto. Solo i tuoi occhi possono vedere, tenere sotto controllo tutto e valutare la scena!!!5-motivi-buttato-soldi-reflex1
  5. Altro fattore determinante è la creatività! Ebbene sì, questa non è inclusa nella funzione automatica della macchina!!! Per darle libero sfogo resta solo una cosa da fare: bisogna imparare a scattare in manuale. E’ solo in questa modalità che abbiamo la possibilità di scegliere i parametri giusti per realizzare le immagini che avevamo in mente.
    Dopo aver letto questo breve articolo spero tu abbia capito che scattare in automatico non è la garanzia che le foto escano bene e ancora più difficile che il risultato sia come lo immaginavi. La certezza l’avrai unicamente se imparerai a gestire con consapevolezza la macchina in manuale (o al limite in priorità di tempi e diaframma!).
    Che la luce sia con voi!
Contattaci per un preventivo o una consulenza
immagine autore - Fabiana Calvo
Fabiana Calvo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttiva Omnibus: cos'è e quali obblighi comporta per gli ecommerce
Gli sconti sono un meccanismo potente nella persuasione dei consumatori all’acquisto. Proprio come, da sempre, i prezzi ridotti sono ancora vantaggiose che spingono ad acquistare, così da altrettanto tempo ci si interroga se i prezzi scontati siano realmente quello che sembrano. Certo di leve ce ...

Leggi tutto

Cache di un sito web: cosa è e come funziona?
La cache è una memoria temporanea dove vengono memorizzati i dati frequentemente utilizzati per accedere rapidamente a questi ultimi. Quante volte ti sarà capitato di sentire da uno sviluppatore di cancellare la cache per vedere le cose nella maniera corretta? Beh eccoti spiegato il motivo. Per no...

Leggi tutto

Ricerche Correlate: cosa sono e come possono aiutarti
Hai presente quando sei su Google e inserisci la tua richiesta nella barra di ricerca? Bene, ti sarai accorto che il sofisticato algoritmo del motore di ricerca non si limita a fornire i risultati correlati all'argomento, ma compie una serie di azioni in più: propone ricerche affini e domande conne...

Leggi tutto

Prompt ChatGPT: cosa sono e come possono migliorare il tuo lavoro
Se stai cercando un modo per automatizzare e velocizzare il processo di generazione di testo, allora potresti voler considerare l'utilizzo di ChatGPT. Questo modello di generazione del linguaggio creato da OpenAI è in grado di generare testo su una vasta gamma di argomenti e in molte lingue diverse...

Leggi tutto

chevron-down